Chiusa al Salone delle Fontane la due giorni IOThings Rome dedicata all’Internet delle Cose
Roma, 22 novembre – Dagli smart glasses per la realtà aumentata ai device per la domotica, dai dispositivi di geolocalizzazione alle soluzioni per rendere intelligenti i servizi nelle città. Zte, uno dei principali players mondiali per soluzioni di telecomunicazioni, enterprise e consumer technology per Internet mobile, ha portato in scena il futuro degli oggetti connessi a IOThings Rome, la manifestazione completamente dedicata all’internet delle cose e alla trasformazione digitale che si è chiusa oggi al Salone delle Fontane dell’Eur.
Main sponsor dell’evento, Zte ha esposto nel suo stand i più avanzati dispositivi IOT nel campo dell’health care e dell’ automotive. “In questa due giorni abbiamo mostrato diverse soluzioni in grado di cambiare in meglio il nostro modo di vivere”, ha spiegato XXXX di Zte in Italia. Grazie alla ricerca e allo sviluppo di Zte, ad esempio, saranno messi in funzione device medicali connessi a piattaforme che renderanno possibili diagnosi, monitoraggio del paziente a distanza e sorveglianza sanitaria per prevenire epidemie e attuare politiche sanitarie ad hoc.
Ma al Salone delle Fontane si è visto molto di più: smart glasses per la realtà aumentata, realizzati con Brochesia, che permetteranno di ripensare a nuovi modelli lavorativi, tracker con funzionalità di geodefence e pulsanti SOS capaci di riconoscere il posizionamento di oggetti, animali o esseri umani entro un certo perimetro utili per sorvegliare cani e gatti o in caso di soggetti non autosufficienti. E ancora, dispositivi per l’automotive che generano campi wi-fi all’interno dell’abitacolo dell’auto e raccolgono e analizzano i comportamenti del guidatore, pali intelligenti, sviluppati in partnership con Solerzia, che possono integrare molteplici servizi, dalla ricarica delle auto elettriche a telecamere per la video analisi, la cui applicazione nelle smart cities va dalla gestione del traffico alla sicurezza predittiva.
Solo pochi giorni fa nel suo Centro di Ricerca e Sviluppo all’Aquila, Zte ha fatto toccare con mano le enormi potenzialità del 5G, aggiornando clienti e stampa sullo stato e gli ambiti della sperimentazione che la società sta conducendo proprio nel capoluogo abruzzese insieme a Wind Tre. Ora a IOThings i visitatori hanno potuto provare i device che promettono di cambiare la vita quotidiana.