20 febbraio 2025, Shenzhen, Cina – ZTE Corporation (0763.HK / 000063.SZ), leader mondiale nella fornitura di soluzioni tecnologiche per l’informazione e la comunicazione, è stata nuovamente premiata con il prestigioso punteggio A di CDP per il suo impegno nell’azione climatica all’interno delle valutazioni CDP 2024. L’azienda ha ottenuto il punteggio A in diverse categorie, tra cui le emissioni Scope 1, 2 e 3, le iniziative di riduzione delle emissioni, i prodotti a basse emissioni di carbonio, le politiche ambientali e la divulgazione dei rischi e delle opportunità. Questo traguardo conferma il costante impegno di ZTE per la trasparenza ambientale, le pratiche sostenibili e la sua competitività nel campo dello sviluppo green.
CDP è un’organizzazione no-profit globale che gestisce il principale sistema di divulgazione ambientale per aziende, città, stati e regioni. Detiene il più grande database ambientale al mondo e i suoi punteggi sono ampiamente utilizzati per orientare decisioni di investimento e approvvigionamento. Nel 2024, oltre 24.800 aziende, rappresentanti due terzi della capitalizzazione di mercato globale, hanno riportato i propri dati a CDP in merito a cambiamenti climatici, foreste e sicurezza idrica. Le aziende incluse nella Climate A List sono riconosciute come attori chiave nella lotta al cambiamento climatico grazie a strategie solide e azioni concrete.
Essere inclusa per due anni consecutivi nella prestigiosa CDP A List è una testimonianza dell’impegno collaborativo di ZTE con i partner lungo l’intera catena del valore per promuovere la trasformazione globale verso un’economia verde e a basse emissioni di carbonio. L’azienda pone la sostenibilità ambientale al centro della propria strategia di sviluppo, avendo implementato un solido framework di governance per la riduzione delle emissioni di carbonio, definito una visione aziendale di zero emissioni nette e adempiendo attivamente ai propri impegni nell’ambito della Science Based Targets initiative (SBTi), con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento nel settore delle tecnologie a basse emissioni per lo sviluppo sostenibile globale.
In qualità di motore dell’economia digitale, ZTE sfrutta le tecnologie digitali più avanzate, tra cui 5G, big data, cloud computing e intelligenza artificiale, per tracciare un percorso digitale sostenibile articolato in quattro ambiti chiave: Green Operation, Green Supply Chain, Green Digital Infrastructure e Green Empowerment. Attraverso l’innovazione tecnologica, ZTE contribuisce alla transizione globale verso la decarbonizzazione, promuovendo un futuro più sostenibile.
Per quanto riguarda le Green Operation, ZTE ha sviluppato smart campus ecosostenibili per favorire uno sviluppo a basse emissioni di carbonio attraverso pratiche d’ufficio eco-friendly, ricerca e sviluppo e una produzione sostenibile. Nel 2024, l’azienda ha implementato diverse iniziative per il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni, ottenendo un risparmio energetico totale di 45 milioni di kWh e una riduzione del 13,4% su base annua delle emissioni di carbonio Scope 1 e 2. Inoltre, i sistemi fotovoltaici di ZTE hanno generato annualmente 30 milioni di kWh di elettricità. L’applicazione proprietaria Carbon Visibility App copre l’83% delle principali categorie di emissioni di carbonio, fornendo dati dettagliati per un monitoraggio efficace.
Per quanto riguarda la Green Supply Chain, ZTE adotta il modello SMART per fornire una guida sistematica alla riduzione delle emissioni di carbonio attraverso cinque dimensioni: Strategia, Gestione, Contabilità, Riduzione e Trasmissione. Nel 2024, l’azienda ha supportato 100 fornitori nella realizzazione di audit sulle emissioni di carbonio a livello organizzativo e ha assistito 10 fornitori nella definizione di obiettivi e misure per la riduzione dell’impronta ecologica. Inoltre, ZTE ha collaborato con oltre 160 fornitori di servizi ambientali in tutto il mondo per creare una rete globale di riciclo sostenibile.
Per quanto riguarda le Green Digital Infrastructure, le soluzioni green end-to-end di ZTE sono state implementate in oltre 30 reti in tutto il mondo, coprendo più di 1,5 milioni di siti e 250.000 armadi per data center, contribuendo a far risparmiare agli operatori globali oltre 10 miliardi di kWh di elettricità all’anno. Nel 2024, i prodotti di sistema dell’azienda hanno registrato una riduzione dell’8,39% dell’intensità fisica durante la fase di utilizzo e manutenzione, mentre i prodotti terminali hanno ottenuto una diminuzione del 5,02% delle emissioni assolute anno su anno lungo l’intero ciclo di vita. Inoltre, ZTE ha condotto valutazioni dell’impronta di carbonio su 154 prodotti, coprendo tutte le categorie del suo portafoglio.
Per quanto riguarda il Green Empowerment, ZTE sfrutta la sua architettura “Digital Nebula” e soluzioni cloud-network green di precisione per guidare la trasformazione sostenibile. Collaborando con oltre 2.000 partner industriali, l’azienda ha implementato pratiche innovative 5G+ green in 15 settori chiave, tra cui siderurgia, produzione elettronica, trasporti ed energia. Questi sforzi hanno portato alla creazione di oltre 100 scenari applicativi innovativi, accelerando la trasformazione digitale, migliorando l’efficienza energetica e riducendo le emissioni in diversi settori industriali.
Con il suo continuo impegno nello sviluppo sostenibile, gli obiettivi di ZTE a breve e lungo termine, in linea con i criteri net-zero della SBTi, sono stati ufficialmente approvati nell’aprile 2024. Questo riconoscimento rende ZTE la prima grande azienda tecnologica ICT in Cina a ottenere una doppia approvazione dalla SBTi, assicurandosi al contempo un posto nella CDP A List per la leadership climatica per due anni consecutivi.
ZTE ha ottenuto la Medaglia d’Oro EcoVadis per l’eccellenza nella sostenibilità, posizionandosi tra il 4% delle migliori aziende a livello globale e tra il 2% delle aziende leader nella produzione di apparecchiature per le comunicazioni. Inoltre, per il nono anno consecutivo, ZTE è stata inclusa nella FTSE4Good Index Series ed è stata selezionata per il 13° anno consecutivo come componente dell’Hang Seng Corporate Sustainability Index Series. L’azienda si è inoltre distinta vincendo due importanti riconoscimenti ai 6th BDO ESG Awards 2024: il “Theme Award” e il premio per la “Migliore Performance ESG delle società H-Share”.
In futuro, ZTE si impegnerà a portare avanti le sue iniziative green, a collaborare con i partner globali per costruire un ecosistema industriale sostenibile e a basse emissioni di carbonio e a dare forma all’innovazione digitale per un futuro sostenibile.
INFORMAZIONI SU ZTE:
ZTE contribuisce a connettere il mondo con un’innovazione continua per un futuro migliore. L’azienda fornisce tecnologie innovative e soluzioni integrate; il suo portafoglio comprende tutte le serie di prodotti wireless, wireline, dispositivi e servizi di telecomunicazione professionali. Servendo oltre un quarto della popolazione mondiale, ZTE si dedica alla creazione di un ecosistema digitale e intelligente, consentendo la connettività e la fiducia ovunque. ZTE è quotata sia alla Borsa di Hong Kong che a quella di Shenzhen.