Il futuro è già presente e ZTE lo porta a TELCO per l’Italia 2018.
ZTE Corporation è un’azienda leader nella fornitura di prodotti e servizi per le telecomunicazioni. Offre le sue soluzioni a più di 500 operatori in oltre 160 Paesi e conta più di 84.000 dipendenti in tutto il mondo. Quotata alle borse di Shenzhen (SZ) e Hong Kong (HK), vanta soluzioni innovative e personalizzate per le specifiche esigenze di ogni cliente, sviluppa dispositivi mobili e soluzioni di business enterprise ed è all’avanguardia soprattutto nei settori 4G e 5G. ZTE crede nell’innovazione tecnologica come valore fondamentale dell’azienda, investendo circa il 13% del fatturato annuo in attività di Ricerca e Sviluppo, posizionandosi tra le prime società internazionali che partecipano attivamente alla definizione dei nuovi standard di telecomunicazione. La società ha fondato 20 centri di Ricerca e Sviluppo all’avanguardia in USA, Canada, Cina ed Europa, impiegando oltre 30.000 professionisti della ricerca nello sviluppo di tecnologie di prossima generazione, tra cui 5G, IoT, NFV, SDN , Cloud Computing e Big Data. Nel 2017, per l’ottavo anno consecutivo, ZTE è annoverata dall’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (WIPO) tra le prime 3 aziende al mondo in materia di brevetti, con oltre 30.000 domande approvate, di cui circa 1.700 relative al 5G.
Presente nel mercato europeo da oltre 15 anni, ZTE inizia la sua attività in Italia nel 2005 attraverso ZTE Italy diventata poi ZTE Italia. La volontà è quella di fare dell’Italia l’hub centrale delle operazioni in Europa e il cuore delle sperimentazioni del 5G e dei suoi servizi. Una strategia di lungo periodo che prevede l’investimento di circa 500 milioni nei prossimi 5 anni, oltre ai 100 già investiti. Gli effetti dell’accelerazione impressa nel 2017 sono evidenti: l’azienda passa nel giro di un anno da 30 a circa 700 dipendenti, che raggiungono la soglia dei 2000 se si considerano le imprese dell’indotto.
Nel 2017, in sinergia con il proprio posizionamento strategico sul territorio nazionale, ZTE Italia costituisce una nuova sussidiaria, ZTE Italia Servizi, le cui attività riguardano implementazione, gestione e manutenzione delle infrastrutture ICT e di implementazione delle soluzione IoT e periferiche. Nell’aprile 2018, ZTE Italia avvia le pratiche per la costituzione di una seconda sussidiaria, ZIRC, ZTE Italia Innovation & Research Center. La società ha per oggetto, nello specifico, la progettazione, lo sviluppo e la commercializzazione di una piattaforma software e strumenti per l’esecuzione dei test end-to-end dei nuovi servizi 5G.
ZTE Italia attualmente opera attraverso gli uffici principali di Roma, Milano e Pozzuoli e altre 11 sedi dislocate in tutto il territorio nazionale. Ha siglato convenzioni con le maggiori Università Italiane al fine di stabilire uno stretto legame con il mondo accademico e favorire l’ingresso dei giovani talenti nell’azienda, per contribuire allo sviluppo tecnologico del Paese, investendo nella costruzione di rapporti e promuovendo sinergia con tutti gli attori locali.
Nel luglio 2017, ZTE Italia firma un importante protocollo d’intesa con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata per la costituzione dello JTC – Zte Joint Training Center. Un Centro di alta formazione, che ha tra i propri obiettivi lo sviluppo e la promozione della formazione manageriale grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università. Il polo è entrato a far parte della Zte University, un circuito mondiale composto da altri 19 centri: una rete che oggi interessa quasi 500.000 persone e più di 400 aziende in tutto il mondo
Il 6 febbraio 2018, è ufficialmente inaugurato il Centro di Innovazione e Ricerca con focus sul 5G (ZIRC), realizzato in sinergia con l’Università de L’ Aquila e collocato presso il Tecnopolo d’Abruzzo (AQ). Il Centro ospiterà gruppi di esperti e ricercatori che contribuiranno alla realizzazione e al collaudo di casi d’uso, nel contesto delle attività previste dal progetto di sperimentazione pre-commerciale 5G promosso dal MISE. Rappresenta non solo un’occasione per l’Italia di investire in Ricerca e Sviluppo, ma soprattutto un aiuto concreto per L’Aquila nella fase di ricostruzione e rilancio dopo il terremoto del 2009.
TELCO per l’Italia 2018 è un appuntamento importante a cui ZTE si presenta con le sue competenze, il suo contributo innovativo e consapevole che è “Leading 5G innovations”.